News



09/04/2015

Programma Garanzia Giovani - tirocini extracurriculari

Con la presente vi informiamo che il ns. Ateneo è stato ammesso, nell'ambito del programma Garanzia Giovani nella Regione Siciliana, tra i soggetti attuatori di tirocini extracurriculari.


L'obiettivo generale del Piano di attuazione regionale Garanzia Giovani, approvato con Deliberazione di Giunta Regionale Siciliana n. 10612014, è quello di creare le condizioni per abbattere le difficoltà di transizione dai sistemi di istruzione e formazione verso il lavoro e favorire un inserimento qualificato dei giovani nel mondo del lavoro. In questo senso, la strategia della Regione Siciliana ha come obiettivo quello di garantire l'occupabilità dei giovani, al fine di favorirne I'inserimento lavorativo, contrastando e/o prevedendo in tal modo il fenomeno della disoccupazione che nella regione ha raggiunto un elevata percentuale.


In particolare, il programma intende agevolare i percorsi di tirocinio per favorire esperienze formative e professionali. Il tirocinio rappresenta infatti una misura formativa di politica attiva finalizzata a creare un contatto diretto con il mondo del lavoro allo scopo di favorire l'arricchimento del patrimonio di conoscenze del tirocinante, I'acquisizione di competenze professionali e l'inserimento o reinserimento lavorativo. ll tirocinio non si configura come rapporto di lavoro, ma rappresenta un'esperienza di orientamento al lavoro e di formazione all'interno di contesti produttivi.
La misura prevede il finanziamento di tirocini extracurriculari finalizzati all'orientamento e/o all'inserimento e/o reinserimento al lavoro dei giovani che hanno aderito alla Garanzia prevista dal Piano Garanzia Giovani.


Sono beneficiari finali i giovani disoccupati ai sensi del D.Lgvo. n. 181/00 e s.m.e i., non impegnati in percorsi scolastico - formativi, di età compresa tra i 18 e i 29 anni al momento dell'adesione al Piano Garanzia Giovani, residenti o regolarmente soggiornanti in Sicilia.


I percorsi di tirocinio, attivati nell'ambito di Garanzia Giovani della Regione Siciliana, dovranno avere una durata massima pari a 6 mesi. Tale limite massimo è elevabile fino a 12 mesi nel caso in cui le attività formative siano destinate a disabili ex legge n. 68/99, a persone svantaggiate ai sensi della legge n. 381/91 . Fermi restando i limiti innanzi indicati, la durata del tirocinio è comunque definita sulla base delle competenze da acquisire e degli obiettivi formativi individuati nel progetto individuale.


Ai giovani verrà corrisposta dall'lNPS, con cadenza bimestrale, una indennità di partecipazione pari ad € 500 lordi per ogni mese di tirocinio.

 


Qualora il datore di lavoro dopo la conclusione del tirocinio proceda all'assunzione del giovane, allo stesso competerà, sempre per il tramite dell'lNPS, un bonus occupazionale commisurato alla tipologia contrattuale instaurata.

 


Si precisa che il bonus assunzionale è aggiuntivo rispetto alle analoghe misure agevolative previste dalle norme nazionali.


Trasmettiamo, pertanto, la scheda di adesione (All.A) utile a manifestare l'interesse ad accogliere tirocinanti, nella quale è necessario indicare i profili professionali ricercati.


Alleghiamo inoltre, per completezza, le Linee guida per l'attuazione della Garanzia Giovani, pubblicati dalla Regione Siciliana.
Rimaniamo a disposizione per qualunque chiarimento.

 


Cordiali saluti

Centro Orientamento e Formazione

Il Direttore
Dott. Carmelo Pappalardo





Ultimi Tweet