News
11/07/2016
Programma corso e tecnica del difensore d'ufficio 2015-2016
- Corso di Tecnica e Deontologia dell’Avvocato Penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio
- PROGRAMMA
- LEZIONE INAUGURALE:
- “Avvocati, oggi.”
- L’elemento oggettivo del reato, tipicità delle fattispecie penali, successioni delle leggi nel tempo, prescrizione del reato e delle pene.
- Il Reato: soggetto attivo _ La disciplina della Responsabilità degli Enti
- DALLA NOTIZIA DI REATO ALL’ARCHIVIAZIONE (tipologie di notitiae criminis; modalità della loro acquisizione; iscrizione ex artt. 335 c.p.p.; indagini preliminari e loro durata; richiesta di archiviazione e opposizione)
- ATTIVITA’ INVESTIGATIVA DEL DIFENSORE. DEONTOLOGIA NELLE INVESTIGAZIONI DIFENSIVE:
- LA DIFESA DI UFFICIO E IL PATROCINIO DEI NON ABBIENTI
- PRINCIPIO DI OFFENSIVITA’ E CAUSE DI GIUSTIFICAZIONE DEL REATO
- IMPUTABILITA’-DOLO E COLPA-(la prova del dolo; la prova della colpa; la prova del nesso causale)
- CAUSE DI ESCLUSIONE DELLA COLPEVOLEZZA-ERRORE-
- MISURE PRECAUTELARI (arresto in flagranza; il fermo di indiziato di reato; udienza di convalida)
- MISURE CAUTELARI PERSONALI E REALI – RIESAME E APPELLO -
- CONCLUSIONE DELLE INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE
- CIRCOSTANZE DEL REATO_LA RECIDIVA
- CONCORSO DI PERSONE NEL REATO E REATI ASSOCIATIVI
- Evento comune sia alla formazione permanente Avvocati sia alla scuola “Difensori di Ufficio” – Argomento: Laboratorio di formazione su aspetti controversi in ambito penale questione migranti
- ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO (DALLA COSTITUZIONE DELLA PARTI ALL’AMMISSIONE DELLE PROVE, LA LISTA TESTIMONIALE, LE QUESTIONI PRELIMINARI)
- La formazione della prova al dibattimento, la discussione, la decisione di primo grado
- ASPETTI TECNICI DELL’ESAME E DEL CONTROESAME
- IL DIBATTIMENTO DINANZI IL TRIBUNALE MONOCRATICO- Sulla verità giudiziaria ed i diritti degli imputati
- IL DIBATTIMENTO DINANZI IL GIUDICE DI PACE
- LA IMPUGNAZIONI-APPELLO
- LA SANZIONE: PENE E MISURE DI SICUREZZA-
- E IL PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE (confisca per equivalente)
- ORDINAMENTO PENITENZIARIO
- PRINCIPI GENERALI DI DEONTOLOGIA (Il rapporto dell’Avvocato con il cliente, con i colleghi, con i magistrati, con il personale di cancelleria e con la Polizia Giudiziaria)
- Rapporti art 73 comma V dpr 309/ 90 e 131 bis cp
- REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI
- ALCUNI PROFILI SUI REATI IN MATERIA DI FAMIGLIA
- REATI COMMESSI A MEZZO INTERNET
- Profili penali del Mobbing
- REATI AMBIENTALI
- 4 LE SCIENZE COGNITIVE
- IL NUOVO FALSO IN BILANCIO
- Astensione-Prescrizione-Interecettazioni
- LE NUOVE FRONTIERE DEI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
- RIS
- FEMMINICIDIO PROFILI PSICO-GIURDICI
Argomenti facoltativi relativi alle lezioni di recupero
• 12.02.2016 “ depenalizzazione e nuovi illeciti civili”
• 8 aprile 2016 “ Giusto Processo”
• 07.03.2016 “ la particolare tenuità del fatto”
Ultimi Tweet
-
OPEN DAY-CONCORSO REFERENDARIO TAR https://t.co/ZfePlU57z6 https://t.co/uA2yAjzEpK
-
La Deontologia https://t.co/x4NeMdpGfv
-
Bando Giurista specializzato in diritto europeo a.a. 2020-21 https://t.co/2kIctNywqN
-
15.04.2021 Tribunale di Messina - linee guida per lo svolgimento delle attività giudiziarie https://t.co/137gbIqzin