News
21/11/2016
Esame finale per il conseguimento dell’attestato di frequenza al corso ai sensi degli art. 3 e 12 del Regolamento del CNF 22 maggio 2015
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI MESSINA
CAMERA PENALE DI MESSINA “P. Pisani – G. Amendolia”
aderente all’UCPI
Oggetto: Esame finale per il conseguimento dell’attestato di frequenza al corso ai sensi degli artt. 3 e 12 del Regolamento del CNF 22 maggio 2015
Si comunica che la terza sessione per l’esame finale indicato in oggetto, è fissata per il giorno 14 dicembre 2016, alle ore 16,00 presso i locali del Consiglio dell’Ordine di Messina-
Si invitano coloro che intendano sostenere la prova a far pervenire la richiesta di prenotazione entro e non oltre il 9 dicembre, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina e alla Camera Penale di Messina “P. Pisani – G. Amendolia”, aderente all’ U.C.P.I..
La richiesta dovrà essere inoltrata via e-mail ai seguenti indirizzi: segreteria@ordineavvocatimessina.org
info@avvocatilamanna.it.
Alla richiesta dovranno essere allegati:
per gli avvocati che abbiano frequentato proficuamente un Corso per difensori d’ufficio negli anni 2012 o 2013, l’attestato d’idoneità rilasciato dal soggetto organizzatore del corso (o la documentazione sostitutiva), indicando anche gli incontri del corso 2015/2016 cui hanno partecipato (per almeno 30 ore);
per gli avvocati che abbiano frequentato il Corso per difensori nell’anno 2014, l’autocertificazione relativa al mancato superamento del 20 % di assenze sulle ore totali del corso 2014, indicando anche gli incontri del corso 2015/2016 cui hanno partecipato (per almeno 30 ore);
per gli avvocati che abbiano invece frequentato il Corso biennale 2015-2016, l’autocertificazione del mancato superamento del 20% di assenze sulle ore totali del corso.
Tutti i richiedenti dovranno allegare l’autocertificazione relativa all’iscrizione all’Albo Avvocati, o alla conseguita abilitazione alla professione forense.
Ciò al fine di consentire la verifica della sussistenza dei requisiti richiesti dal D. l.vo n. 6 del 30 gennaio 2015 e dal Regolamento del CNF (“per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese d’ufficio”).
Si rammenta che, per i partecipanti all’intero corso biennale 2015/2016, l’esame finale dovrà essere sostenuto entro due anni dalla conclusione del corso.
L’attestazione di frequenza, rilasciata all’esito del positivo superamento dell’esame finale, avrà validità di due anni dal rilascio ai fini dell’iscrizione nell’elenco unico nazionale dei difensori d’ufficio.
Giova infine ricordare che questa sessione di dicembre sarà l’ultima utile per gli avvocati che abbiano partecipato, negli ultimi tre anni, ad un corso per difensori d’ufficio di almeno 60 ore e che, entro un anno dall’entrata in vigore del regolamento già richiamato, abbiano frequentato un corso integrativo formativo di almeno 30 oredi lezione. Infatti, l’art. 12 del regolamento del CNF fissa in sei mesi – dal completamento del percorso formativo - il termine per sostenere l’esame finale.
L’indicazione dell’utenza telefonica potrà essere utile per eventuali comunicazioni urgenti.
Distinti saluti.
I Consiglieri delegati
Avv. Maria Carrabba e Avv. Massimo Rizzo
Il Segretario del Consiglio dell’Ordine
Avv. Giovanni Arena
Il Presidente del Consiglio dell’Ordine
Avv. Vincenzo Ciraolo
Il Presidente e Responsabile Scuola territoriale della Camera Penale di Messina
“P.Pisani – G.Amendolia”
Avv. Adriana La Manna
Ultimi Tweet
-
Rivoluzione Iraniana - la lotta di giovani e donne per i diritti umani https://t.co/a95iOuO0zi https://t.co/rtW0lSBlpT
-
CNF - Giornata internazionale dell'Avvocato in pericolo - focus su Iran e Afghanistan https://t.co/ruArwzWjC8 https://t.co/4pldPGoR7E
-
Auguri di un sereno Natale e felice Anno Nuovo https://t.co/9VxEF3aqGE https://t.co/QW05p2sxVq
-
Lo Stretto di Messina al centro. Conoscerne la storia per coglierne le prospettive future https://t.co/WLgzXgYhhr https://t.co/tQZNUVNAao