News



17/06/2014

POS/Niente obbligo-Risposta MinEconomia

 
 
Consiglio Nazionale Forense
 
Nessun obbligo di possedere un POS in studio: il Ministero dell'Economia conferma la posizione del Consiglio Nazionale Forense

Nella risposta a interrogazione parlamentare 5-02936 ( On. Causi: Problematiche relative all'obbligo per i soggetti che esercitano attività di vendita di prodotti e di prestazioni di servizi di accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito), presentata ieri in commissione Finanze della Camera dei deputati, il Ministero dell'Economia ha confermato l'interpretazione relativa all'articolo 15 del decreto legge Crescita, fornita dal Consiglio Nazionale Forense con Circ. 10-C-2014: pagamenti tramite POS; precisazioni in merito all'art. 15, comma 4, DL. N. 179/2012.

In particolare, specifica il documento governativo: "Per quanto riguarda la circolare interpretativa del Consiglio nazionale forense, ugualmente citata nell'interrogazione, essa interpreterebbe la normativa nel senso di introdurre un onere, piuttosto che un obbligo giuridico, il cui campo di applicazione sarebbe limitato ai casi nei quali sarebbero i clienti a richiedere al professionista la forma di pagamento tramite carta di debito. In tal senso, sembra in effetti deporre il fatto che non risulta associata alcuna sanzione a carico dei professionisti che non dovessero predisporre della necessaria strumentazione a garanzia dei pagamenti effettuabili con moneta elettronica".
La risposta del MEF, inoltre, rileva l'opportunità che "vengano attivati una serie di tavoli di confronto con le banche e con gli altri operatori di mercato per ridurre i costi legati alla disponibilità e all'utilizzo dei POS, e sfruttare a vantaggio del sistema i margini di efficienza esistenti, ottenendo così una significativa compressione dei costi ed una soluzione che consenta di superare le difficoltà insite nel cambiamento prospettato".

Per leggere il testo integrale della risposta all'interrogazione clicca qui.

Vai alla Circolare CNF 10-C-2014: pagamenti tramite POS; precisazioni in merito all'art. 15, comma 4, DL. N. 179/2012
 
_______________________________________________________________________  
A cura dell'Ufficio Comunicazione e Media
 
Consiglio Nazionale ForenseVia del Governo Vecchio, 3 - 00186 Roma - tel. 06 977488 - fax 06 97748829
Via Arenula,  71 - 00184 Roma - tel. 06 684096
e-mail: urp@consiglionazionaleforense.it
web: www.consiglionazionaleforense.it
  




Ultimi Tweet