News
05/03/2013
Comunicazione agli iscritti - indirizzo PEC
Gentili Colleghi,
ci pare opportuno rammentare che, ai sensi dell'art. 6 del d.l. n. 179/2012 ("misure urgenti per la crescita del Paese"), nei procedimenti civili le notificazioni e le comunicazioni a cura della cancelleria vengono effettuate esclusivamente per via telematica, all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) che ogni iscritto è tenuto a comunicare al Consiglio dell'Ordine.
La disposizione è entrata in vigore il 18 febbraio 2013 con l'effetto, per il caso in cui non si sia dato seguito all'obbligo di munirsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (o si sia omesso di darne notizia), che le comunicazioni e le notificazioni saranno eseguite esclusivamente mediante deposito in cancelleria.
La comunicazione dell'indirizzo PEC al nostro Ordine costituisce dunque, oltre che l'adempimento di un obbligo deontologico, anche l'assolvimento di un onere che consentirà agli iscritti, d'ora in poi, di ricevere le comunicazioni e le notifiche dei provvedimenti direttamente sulla propria casella di poste elettronica certificata, evitando le decadenze e le preclusioni che potrebbero conseguire alla mancata conoscenza di atti comunicati al difensore mediante il solo deposito in cancelleria.
Confidiamo, per questo, che tutti i Colleghi ancora sprovvisti di indirizzo PEC se ne dotino al più presto, dandocene immediata comunicazione.
Con i migliori saluti.
Il Responsabile
Avv. Giovanni Arena
Avv. Carlo Carrozza
Il Presidente dell'Ordine
Avv. Francesco Celona
Ultimi Tweet
-
ASP RAGUSA - Avviso per l'iscrizione degli avvocati esterni nell'elenco aziendale https://t.co/fxHXXrU3YR
-
Comune di Tortorici - aggiornamento albo comunale per conferimento incarichi https://t.co/OOggX77hdL https://t.co/Pyxi8eK4EG
-
Procura Generale della Repubblica - Criteri in materia di concordato in appello https://t.co/d5TdEzYhOW
-
Corte d'Appello di Messina - liquidazione spese giustizia 14-23 https://t.co/raO7GM91Js