News



24/11/2015

La nuova norma ISO 9001:2015

La nuova edizione della UNI EN ISO 9001, pubblicata nello scorso mese di settembre, rafforza ulteriormente lo strumento della Qualità come leva competitiva per lo sviluppo d’impresa.

 

Sul tema il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Messina organizza il seminario La nuova norma ISO 9001:2015: novità e opportunità dei sistemi di gestione aziendali, che si svolgerà il prossimo 2 dicembre.

 

UNI EN ISO 9001:2015, l’ultima edizione del più noto modello di Quality Management System, presenta, infatti, importanti novità: l’approccio per processi e per funzioni si integra con l’identificazione delle diverse tipologie di Rischi Aziendali generati dalla proprie attività, per gestirli attraverso misure appropriate.

 

La globalizzazione e la crisi hanno modificato il modo di operare delle imprese con il conseguente aumento della complessità, incertezza e rischio e l’ultima normativa UNI EN ISO 9001 si adatta al sistema decisionale aziendale che si basa sempre di più sull’analisi della sostenibilità dei rischi e della business continuity.

 

Il seminario propone ai partecipanti, oltre ad una presentazione delle principali novità rispetto alle edizioni precedenti e al percorso per adeguare le certificazioni esistenti, anche una serie di spunti di riflessione per cogliere le opportunità di crescita che le nuove norme offrono, sia in termini di integrazione fra i sistemi (ambiente, sicurezza), sia di supporto allo sviluppo e tutela del business.

 

Ne parleranno il Dott. Mario Cugno – Certiquality S.r.l.  (Ente di Certificazione di Sistemi Gestionali)  e l’Ing. Paternò Santino – AICQ – SICEV (Ente di certificazione delle professionalità), l’Avv. Pier Paolo Gemelli, Foro di Messina.

Introduce e modera i lavori Andrea Freni – G.I.S.A. S.r.l., società specializzata  nell’implementazione dei Sistemi di Gestione.

 

Il seminario è accreditato nel Piano della Formazione Continua dell’Ordine degli Avvocati di Messina con il riconoscimento di 3 crediti formativi.

Patrocinano l’appuntamento informativo: Ordine degli Ingegneri di Messina, Certiquality S.r.l. e AICQ – SICEV.

Per esigenze logistiche è indispensabile effettuare l’iscrizione al workshop, entro il 30 novembre, registrandosi qui.