Consiglio Distrettuale di Disciplina
I Consigli Distrettuali di Disciplina (CDD) sono nuovi organismi ai quali la Nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense conferisce il compito del controllo disciplinare sugli avvocati iscritti all’albo.
Sono costituiti su base distrettuale, garantiscono il controllo disciplinare in assoluta imparzialità, visto che il nuovo sistema elimina ogni connessione tra eletto ed elettore.
I componenti - avvocati - dei CDD sono eletti dai Consiglieri dei Consigli dell’Ordine del distretto, riuniti in distinti seggi elettorali, su base capitaria e democratica, con il rispetto della rappresentanza di genere di cui all’art. 51 della Costituzione, ai sensi dell’art. 50, comma 2, della legge 31 dicembre 2012, n. 247 e secondo quanto previsto dal Regolamento 31 gennaio 2014, n. 1 (ex art. 29, comma 1, lettera f) della medesima legge).
Sono entrati in funzione il primo gennaio 2015.
Per poter consultare il materiale di interesse sull'attività dei Consigli distrettuali di disciplina e accedere ai loro siti internet: http://www.consigliodistrettuale.it/
Ultimi Tweet
-
Trib. Messina - Covid 19, disposizioni in materia di sicurezza della attività giudiziarie PROT. N. 107-2023 https://t.co/w3c2MiSytv
-
Tribunale di Messina - Decreto n.3 https://t.co/OSKU16MuYi
-
Rivoluzione Iraniana - la lotta di giovani e donne per i diritti umani https://t.co/a95iOuO0zi https://t.co/rtW0lSBlpT
-
CNF - Giornata internazionale dell'Avvocato in pericolo - focus su Iran e Afghanistan https://t.co/ruArwzWjC8 https://t.co/4pldPGoR7E