Formazione
Tutte le news riguardanti l'argomento formazione.
- 27 maggio – Ordini forensi e ordinamento giudiziario – un connubio lungo 150 anniLezione inaugurale del corso di “Deontologia professionale, Ordinamento forense e Storia delle professioni legali” – 27 maggio 2025 ore 14 – In presenza e online
- Corso di formazione ed aggiornamento per l’Albo dei Gestori della Crisi d’Impresaart. 356 CC.II.
- Corso di alta formazione per la conferma dell’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegati alle venditeex art.179 ter disp. att. cpc.
- UNIME – Scuola di Specializzazione per le Professioni LegaliIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- La riforma della magistraturaAi partecipanti verranno riconosciuti n.2 crediti ordinari.
- Commissariato dello Stato Regione Siciliana – Lettera di informazione n. 31Il Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- Progetto Straodrinario PintoPaga – scadenza 30 giugno 2025Il Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- Comunicazione ultimo esame difensori maggio 2025CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI MESSINA CAMERA PENALE DI MESSINA “P.
- Comunicazione ultimo esame difensori maggio 2025CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI MESSINA CAMERA PENALE DI MESSINA “P.
- Progetto Mens Sana in Corpore Sano Carovana PrevenzioneIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- La joie de vivre onlus – disponibilità compartecipazione borsa di studio Master Media Digitali e TuteleIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- Master in Consumatore Media Digitali e Tutele – Bando Borsa di studioIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- ODCEC – Adeguati assetti e ristrutturazione aziendaleIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- Università di Messina – Intelligenza artificiale e diritti umani – sfide e prospettive nel quadro giuridico europeo e internazionaleIl Consigliere delegato alla Formazione Avv.
- Esame finale “Corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale”Sessione dell’11 marzo 2025 per l’esame finale per il conseguimento dell’attestato di frequenza al “Corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale” 2021/2023, ai sensi degli artt.
- Corso di alta formazione per la conferma dell’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegati alle vendite ex art.179 ter disp. att. cpc.Gentili Colleghi/Colleghe, comunichiamo che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, unitamente ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Parma, Vercelli, Lecce, Cosenza e Vallo della Lucania, con la collaborazione della A.
- La responsabilità civile nel cantiere delle CortiIl Consigliere delegato alla Formazione Avv.
- Master in Airline Management and Regulation of the Aviation Industry Bando 2024/2025Sono aperte fino al 17 febbraio le iscrizioni alla III edizione del Master universitario di I livello in “Airline Management and Regulation of the Aviation Industry” (2024-25), un percorso di alta formazione, professionalizzante, multidisciplinare (focalizzato su aspetti giuridici, economici e tecnici), organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Universita’ di Messina e dal CUST Euromed (Centro Universitario di Studi sui Trasporti Euromediterranei), con la collaborazione di STASA-Centro studi di Roma.
- Comunicazione proroga termini presentazione domanda – Master di Secondo Livello __Consumatore, Media Digitali e TuteleIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- CNF – provvedimenti in materia di formazione continuaIl Consigliere Segretario Avv. Aurelio Maiorana Il Presidente Avv.
- Corso di alta formazione “L’adulto maltrattante. Prevenzione, sostegno e presa in carico degli autori di violenza”Roma, da marzo a luglio 2025
- Corso “Diritto Amministrativo”Roma, da gennaio a marzo 2025
- Formazione continua: proroga termini istanze di accreditamentoIn considerazione della sospensione sul deposito delle istanze in piattaforma, sia i termini delle istanze di accreditamento di eventi formativi che le domande di riconoscimento di crediti formativi presentate sino al 22 dicembre 2024 compreso, saranno prorogati.
- La conservazione a norma della PEC e le notifiche dopo la riforma Cartabia. La responsabilità del professionista.21 novembre 2023 EVENTO STREAMING
- Segreto professionale e segreto investigativoTRIBUNALE DI PATTI 3 NOVEMBRE 2023
[display-posts]
Ultimo aggiornamento
18 Dicembre 2023, 10:09