Formazione



Evento giuridico-ambientale c/o Orto Botanico di Catania

UNIVERSITÀ  DEGLI  STUDI  DI  CATANIA

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Direzione e Segreteria - Via A. Longo, 19 - 95125 Catania

Tel. +39 095 432667 - +39 095 444573 - Fax +39 095 441209

 

Evento giuridico-ambientale

"La tutela dell'Ambiente nella disciplina amministrativa, penale e comunitaria"

Orto Botanico di Catania

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

 

Sabato9 Maggio 2015 - Ore 9.00 

 

Sabato 9 Maggio p.v. alle ore 9.00, l'Orto Botanico di Catania, in collaborazione con l'Associazione Polena, ospiterà il convegno "La tutela dell'Ambiente nella disciplina amministrativa, penale e comunitaria". L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e dell'Ordine degli Avvocati di Catania e l'accreditamento da parte della Commissione per la Formazione del Consiglio degli Avvocati di Catania che prevede il rilascio di n. 3 crediti formativi per i partecipanti della categoria di pertinenza.

Nell'ambito della matinée di studio, dedicata ai temi di diritto ambientale, dopo i saluti istituzionali da parte  del direttore del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Catania, prof. Carmelo Monaco e del responsabile scientifico dell'Orto Botanico, prof. Pietro Pavone, seguiranno le relazioni del prof. Tommaso Rafaraci, ordinario di Procedura Penale dell'Università di Catania, su "Il diritto penale nella tutela ambientale: evoluzione ed attualità"; del prof. Ugo Salanitro, ordinario di Diritto Privato dell'Università di Catania, su "Ambiente e tutela della biodiversità: profili giuridici", dell'avv. Francesco Vasta su "La procedura di infrazione della Comunità Europea nei confronti dello Stato italiano in materia di acque reflue". Introduce e modera il convegno la dott.ssa Luisa Trovato, presidente dell'Associazione Polena.

Interverranno esponenti della Magistratura, dell'Università e del Reparto Speciale dei Carabinieri a Tutela dell'Ambiente NOE. L'incontro è aperto al pubblico interessato. Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ordine degli Avvocati di Catania.

 

 

 

 

Info: L. T.  392 9088410  -laura.poison@hotmail.it