News



22/04/2016

Corsi estivi 2016- Scuola Superiore dell'Avvocatura

 

 
 
 
 
   
Corsi estivi
 

Il Consiglio Nazionale Forense e la Scuola Superiore dell’Avvocatura promuovono per il 2016 sei corsi estivi, ognuno con caratteristiche e finalità distinte.

I Corsi si svolgeranno a Londra (UK), a Boston (USA) e a Roma.

Per i Corsi di Londra, previsti per luglio 2016, e per il Corso organizzato dall’American Bar Association, previsto per maggio, sono già aperte le iscrizioni.

Sono invece in fase di organizzazione il Corso a Boston previsto per agosto, e quelli a Roma previsti per giugno e settembre. I rispettivi programmi e le indicazioni utili verranno diffusi non appena disponibili.

 
 
 
 
 
 
   
SUMMER COURSE "BUSINESS INTERNATIONALISATION BETWEEN EUROPEAN LAW AND GLOBAL LAW"
 
 
 
 
   
 
 

Consiglio Nazionale Forense, King’s College London – School of Law, Institute of Advanced Legal Studies – University of London, Università di Roma La Sapienza - Master in Diritto Privato Europeo

Londra, 25-29 luglio 2016 

Il Corso è patrocinato anche dalle seguenti organizzazioni: Scuola Superiore dell’Avvocatura, The Law Society of England and Wales, The Bar Council, Altalex, I.A.N.U.S. 
Il Corso si terrà press il King’s College London (Strand, London WC2R 2LS, Regno Unito).
È stata richiesta l’attribuzione di 20 crediti formativi per la partecipazione al Corso.
Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui.

 
 
 
 
 
 
   
CORSO DI INGLESE GIURDICO "PRACTISING LANGUAGE SKILLS IN A LEGAL CONTEXT"
 
 
 
 
   
 
 

Scuola Superiore dell’Avvocatura, Consiglio Nazionale Forense, City University London

Londra, 18-22 luglio 2016

Il Corso ha come oggetto lo studio dell’inglese giuridico con lo scopo di perfezionare le competenze linguistiche del partecipante in un contesto legale.
Rivolto principalmente agli avvocati e praticanti avvocati, è comunque aperto a tutti coloro che siano interessati ad approfondire le loro conoscenze di inglese giuridico, le nozioni basilari dell'ordinamento giuridico inglese e la terminologia giuridica essenziale.
Il Corso si terrà presso la City University London (Northampton Square, EC1V 0HB Londra, Regno Unito).
Per la totale frequentazione del Corso verranno rilasciati n. 24 crediti formativi.
Sono disponibili:

 
 
 
 
 
 
   
SUMMER COURSE "2016 EUROPE FORUM – ABA SECTION OF INTERNATIONAL LAW"
 
 
 
 
   
 
 

Roma, 29-31 maggio 2016

Il Corso si terrà presso il Parco dei Principi Grand Hotel & SPA (Via G. Frescobaldi, 5 - 00198 Rome).

Il Consigliere CNF Lucio del Paggio porterà i saluti del Consiglio Nazionale Forense all’apertura del Corso, mentre il vice presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura prof. avv. Salvatore Sica parteciperà al panel dal titolo The New EU Regulation (Brussels IV): Understanding the Impact on Cross-Border Estate Planning and Administration che si svolgerà lunedì 30 maggio 2016 dalle ore 14:00 alle ore 15:30.

Sono disponibili:

 
 
 
 
 
 
   
SUMMER COURSE "COMMERCIAL LAW, TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP"
 
 
 
 
   
 
 

Suffolk University Law School - Boston, MA, Consiglio Nazionale Forense, Università di Roma La Sapienza - Master in Diritto Privato Europeo, University of Missouri - Kansas City School of Law

Boston, 8-12 agosto 2016

Il Corso si terrà presso la Suffolk University Law School (120 Tremont St, Boston, MA 02108, Stati Uniti).

La quota di partecipazione è pari a $1000.

Per visionare il programma provvisorio delle giornate clicca qui.

Per informazioni rivolgersi a: Erika Buralli, segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it

 
 
 
 
 
 
   
CORSI DI INGLESE GIURDICO "ENGLISH FOR ITALIAN LAWYERS"
 
 
 
 
   
 
 

Scuola Superiore dell’Avvocatura, Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Giurisprudenza

Roma, giugno 2016 

Roma, settembre 2016

I Corsi si terranno rispettivamente a giugno e a settembre presso la sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tra (Via Ostiense n. 159 – 00154 Roma).
Maggiori informazioni saranno disponibili in seguito.

 

 
 
 
 
 
piede.jpg
  
 
 
Non desideri più ricevere la newsletter?