News
25/09/2018
CORSO FORMAZIONE LAVORO GIORNALISTICO
"PRIVACY: È PIÙ DEBOLE SE LA NOTIZIA È SUL POTERE" è il tema del corso di formazione continua, organizzato dall'Ordine degli avvocati di Messina e l'Associazione Giuslavoristi italiani (Agi), che si affronterà giorno 28 settembre, ORE 16 - 20, presso l'aula Magna della Corte d'Appello del Tribunale di Messina.
Interverranno:
Mara Parpaglione avvocato giuslavorista, si è sempre occupata del diritto del lavoro e sindacale. Dal 2001 è legale del sindacato unitario dei giornalisti Associazione Stampa Romana.
Dal 2005 al 2007 ha svolto attività di docenza per il master di secondo livello su “Diritti della persona e nuove tecnologie” del prof. Stefano Rodotà all’Università “La Sapienza di Roma”, in materia di “Privacy e rapporto di lavoro”. Attualmente collabora con l'ufficio vertenze regionale della Filt-Cgil di Roma. Collabora con il Notiziario della rivista giuridica di diritto del lavoro come responsabile del settore della giurisprudenza del Lazio e con la Rivista Giuridica di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale per la quale ha pubblicato commenti e note a sentenza.
Giuseppe Ruggeri, nato e vissuto a Messina dove opera come medico, giornalista, scrittore e saggista . Ha pubblicato romanzi, saggi e un libro di poesie . Si interessa da tempo del tema dell identità culturale siciliana . Suoi romanzi : Le colline di Antonello (2011), L'ovale perfetto (2014) e La danza della polvere (2016) per A&B Editrice. Suoi saggi : Sicilitudine e letteratura (2010) , Sicilieide (2015) per Zancle 85 Edizioni e Incontri in Sicilia (2016) per Giambra Editori.
Ha conseguito , tra i più importanti riconoscimenti, il Premio Sciascia (2002) , il Premio Cronin (2016) e il Premio Pavese (2017) per medici scrittori . E ' vicepresidente nazionale dell'Associazione Medici Scrittori Italiani.
Ad introdurre i relatori e mediare l'incontro, Aurora Notarianni avvocato
Si ricorda che la partecipazione al singolo incontro attribuirà 2 C.F..
A coloro che hanno partecipato all'80 % del corso ( solo due assenze consentite) verranno addebitati 20 c.f. a fine corso.
Le iscrizioni devono essere fatte online tramite portale sferabit.
A presto
Sonia Padalino