News
17/10/2011
Progetto Vivifacile - Servizio di inoltro avvisi di cancelleria su rete telefonica mobile
Il progetto Vivifacile è una iniziativa governativa che ha portato allo sviluppo di una piattaforma di comunicazione multicanale della Pubblica Amministrazione (Sistema Pubblico di Connettività, Internet, Telefonia mobile) allo scopo di rendere i servizi delle amministrazioni dello Stato facilmente disponibili a professionisti. cittadini ed imprese.
Nell'ambito del! 'iniziativa, questa Direzione ha realizzato un progetto che prevede l'invio di avvisi telefonici agli avvocati a fronte di eventi significativi nel! 'ambito dei procedimenti da questi patrocinati.
Il documento allegato descrive le caratteristiche del servizio e le modalità di attivazione da parte degli avvocati.
PROGETTO VIVIFACILE
PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE MULTICANALE DELLA PA
Servizio di inoltro avvisi di cancelleria su rete telefonica mobile
Premessa
Vivifacile è una piattaforma di comunicazione multicanale della Pubblica Amministrazione italiana che prevede la convergenza, nell'ambito del Sistema Pubblico di Connettività, tra internet e telefono cetlulare [http.z/www.vivifacile.gov.it] avente scopo di rendere la Pubblica Amministrazione facilmente disponibile ai professionisti, ai cittadini e alle imprese. " Ministero della Giustizia, tramite la Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, ha realizzato un progetto che prevede l'invio, attraverso la piattaforma Vivifacile, di avvisi telefonici relativi alle comunicazioni e notificazioni inoltrate dall'ufficio per via telematica (ex art 51 D.l. n.112 del 25/06/2008 convertito con modifìcazioni nella legge n.133 del 06;08/2008 e successive modifiche).
L'avviso telefonico può essere inviato anche nel caso di eventi significativi nell'ambito di un procedimento.
Gli avvisi sono destinati agli avvocati iscritti al servizio.
Descrizione del servizio
Il servizio prevede la ricezione, da parte dell'avvocato costituito in un procedimento, di un avviso su rete telefonica cel/ulare contestuale ali' invio di una comunicazione di cancelleria o di una notifica via Posta Elettronica Certificata o all'invio di una comunicazione relativa allo scarico di un evento sui sistemi di gestione dei registri di cancelleria.
Il servizio è disponibile per i procedimenti civili in materia Contenzioso civile, Lavoro e Previdenza, Volontaria Giurisdizione, Esecuzioni Civili individuali e concorsuali e per i procedimenti civili di competenza del Giudice di Pace.
Relativamente al sistema dei giudice di pace (SIGP) il sistema prevede l'invio di un avviso informativo anche nel caso di annullamento, per errore materiale, di uno degli eventi che ha prodotto un precedente avviso.
L'inoltro degli avvisi, che non prevede alcuna tariffazione per l'avvocato, è basato sulla tecnologia USSD1 fruibile su rete GSM e supportata dai principali operatori telefonici. Tuttavia, la possibilità di ricevere avvisi USSD potrebbe essere limitata o non supportata dipendendo dal particolare profilo telefonico e commerciale dell'utente o dal tipo di SIM utilizzata.
Indicazioni precise sulla utilizzabilità del servizio possono essere richieste al proprio operatore telefonico".
Il servizio è attivabile gratuitamente dall'avvocato a seguito di procedura di Registrazione.
Registrazione al Servizio
E' possibile eseguire la registrazione al servizio attraverso apposite interfacce disponibì!i nell'ambito del sistema dì consultazione dei registri di cancelleria (c.d. sistema PolisWeb) attivo sul Portale dei Servizi Telematici. sui Punti di Accesso o attraverso apposite applicazioni gestionali esterne.
I USSD (Unstructured Supplernentary Service Data) è una funzione presente in tutti i telefoni GSM per l'invio di messaggi di testo istantanei. l messaggi inviati appaiono istantaneamente sullo schermo del apparato mobile del destinatario e, diversamente dai più noti messaggi SMS, non ne è possibile l'archiviazione 2 ad esempio, un ristrertissirno numero di SIM Tirn, quelle con profilo "Twin Card' e con profilo "2inl" non risultano compatibili
Durante la fase di, registrazione l'avvocato dovrà indicare il numero di telefono cellulare e selezionare l'ufficio giudiziario unitamente ai fascicoli per i quali ricevere gli avvisi: nel caso in cui, relativamente ad uno dei fascicoli selezionati, venga inviata una comunicazione o notificazione via PEe o nel caso di scarico di un evento per il quale la cancelleria ne ha previsto l'invio il sistema inoltrerà un avviso (USSD) al numero telefonico indicato in fase di registrazione.
E' consentito indicare numeri telefonici diversi per distretti giudiziari diversi .
- Tutte le informazioni di configurazione (numero telefono e lista fascicoli) possono essere modificate o cancellate e l'adesione al servizio può essere revocata.